Barrea lago

Da vedere

Abruzzo Lazio Molise

Versante Nord Est

Casella di testo:

Anversa degli Abruzzi

Lago di Scanno

Scanno

Opi

Ortona dei Marsi

Per raggiungere Anversa degli Abruzzi si può scegliere tra diversi percorsi: quello che proponiamo si snoda nelle campagne lungo strade secondarie fino al ricongiungimento con la SR 479.

Anversa, annoverato tra i Borghi più belli d’Italia, si trova a circa 600 m. slm su di un ampio sperone che domina lo sbocco delle gole scavate dal fiume Sagittario. I caratteri architettonici sono tipici dei secoli che vanno dal XVI al XVIII, quando Anversa era un fiorente centro dell'economia armentizia.

Dal Borgo inizia uno di quei tratti di strada che non si dimenticano, scavato in parte nella roccia, con carreggiata variabile e un sacco di curve, lungo le Gole del Sagittario. Deviazioni e soste suggerite lungo il tratto da Anversa a Scanno: Castrovalva, il lago di S. Domenico ed il lago di Scanno.

Due Km e si arriva nel centro di Scanno dove la sosta sarà sicuramente più lunga e interessante: il Borgo, gli orafi, le donne in costume, i mostaccioli .….

 

Utilizzare il puntatore per spostare e ingrandire la mappa

Dai 1015 metri di Scanno, proseguendo sulla SR 479, si sale fino ai 1630 del Valico di Monte Godi per poi scendere tra le abetaie di Villetta Barrea fino all’incrocio con la SR 83 che conduce, seguendo il lago artificiale sul fiume Sangro, a Barrea. Dopo le foto dal belvedere si torna indietro per raggiungere Civitella Alfedena sull’altra sponda del lago e di nuovo Villetta Barrea per riprendere la SR 83 verso Opi. Dopo circa 3 Km s’incontrano le indicazioni “La Camosciara”, una riserva naturale ai piedi del Monte Amaro, in estate attrezzata per le visite guidate. Ancora pochi Km e si arriva a Opi, arroccata su una protuberanza dell’altopiano a 1250 m. slm, e quindi Pescasseroli, noto centro turistico.

Dopo 5 Km dal centro del paese, sempre sulla SR 83, si gira sulla destra verso Bisegna; attraversando i boschi del Monte Pietra Gentile fino alla panoramica discesa della SP 17 nelle gole del fiume Giovenco si raggiunge Ortona dei Marsi, altra sosta consigliata. A valle del centro abitato, 1,6 Km, si imbocca sulla destra la SP 60 che sale dolcemente fino oltre 1100 m. da seguire fino all’incrocio (circa 8 Km di percorrenza) con la SP 9. Si lambisce l’estremo sud del Parco Regionale Velino Sirente per arrivare a Goriano Sicoli e, successivamente a Raiano dopo aver ammirato lo splendido panorama sulla Valle Peligna.

 

La regione verde per eccellenza

4 Parchi - Strada Statale Tiburtina Valeria 16/A  -  67030 Corfinio AQ

Tel. (+39) 3483328044  - eMail postmaster@4parchi.it